All’interno dello studio odontoiatrico è possibile avere un anestesista ? (non siamo un ambulatorio ma uno studio mono professionale).

L’interrogativo credo miri più che a conoscere se un dentista possa avvalersi di un anestesista nel suo studio la collaborazione è specificamente prevista dall’art. 60 del CdM), quali attività possano essere svolte da questo specialista in uno studio dentistico che, in Piemonte, va ricordato è una struttura non ancora sottoposta al regime autorizzativo, benché sia di prossima adozione.

In assenza del regime autorizzativo che regola l’idoneità della struttura a determinate attività e i soggetti delegati a svolgerle e pur essendo rimesso alle normative regionali definire la possibilità e le modalità di attuazione delle procedure anestesiologiche e/o di sedazione profonda praticabili dall’odontoiatra nei casi in cui questi lo ritenga necessario, non vi è alcun dubbio che appartengano alla professionalità dell’odontoiatra le procedure anestesiologiche e di sedazione per pratica clinica odontoiatrica, come ben chiarito nella Circolare FNOMCeO 7.3.2023 n. 3046 in risposta a specifico quesito dell’OMCeO di Torino.

Se queste procedure sono consentite all’odontoiatra nel suo studio, a maggior ragione saranno consentite allo specialista in anestesiologia della cui collaborazione egli intenda avvalersi per situazioni particolari, il quale, tuttavia, non potrà superare questo confine.

Qualunque procedura anestesiologica diversa da quelle indicate nella Circolare richiamata deve infatti essere eseguita in strutture sanitare protette, specificamente autorizzate.

L’odontoiatra non può infatti avere in studio un anestesista per interventi in anestesia totale, non ammessi in uno studio dentistico, nel cui armadio dei medicinali non può detenere i farmaci all’uopo necessari in quanto di fascia H che neppure possono essere portati al seguito dallo specialista.

Concludendo, all’interno di uno studio dentistico è possibile avere un anestesista della cui collaborazione l’odontoiatra può avvalersi nei limiti sopra indicati.