Corsi ECM FAD
La formazione a distanza è un’opportunità per acquisire nuove competenze professionali e migliorare le proprie conoscenze, adattando il percorso di apprendimento alle esigenze personali e lavorative.
L’Ordine lancia i nuovi corsi FAD ECM realizzati in collaborazione con il provider Zadig. Gli iscritti all’Ordine potranno accedere gratuitamente in qualsiasi momento, entro il termine di scadenza dell’evento.
L’offerta formativa FAD è in costante aggiornamento.
La comunicazione medico-paziente per le decisioni condivise

Le competenze di comunicazione possono aiutare il medico a facilitare l’adesione dei pazienti alle sue proposte e la condivisione dei percorsi di cura.
Il corso si propone di farti conoscere le dinamiche del processo comunicativo medico-paziente e gestire le tecniche di comunicazione con l’obiettivo della condivisione delle informazioni, facilitando il percorso decisionale; conoscere i fattori favorenti e ostacolanti la decisione.
- Leggi il Programma
- Crediti ECM: 2,0
- Scadenza: 10-07-2024
- Obiettivo formativo: La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
La sicurezza dei dati in sanità

Per approfondire il tema della sicurezza dei dati personali, che fa parte della quotidianità della pratica medica e, con l’intensificarsi delle attività in remoto, diventa sempre più rilevante.
Il corso fornisce gli elementi per applicare correttamente le nuove tecnologie (telemedicina, messaggistica via mail e smartphone, fascicolo sanitario elettronico, etc) nella pratica professionale. Fornisce inoltre le conoscenze sulla normativa vigente e sui principi del Codice deontologico riguardanti il trattamento dei dati personali e sanitari.
- Leggi il Programma
- Crediti ECM: 5,0
- Scadenza: 30-05-2024
- Obiettivo formativo: Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.
Intervenire in situazioni estreme: la lezione della chirurgia di guerra

Acquisire le conoscenze di base sulla gestione delle situazioni di
emergenza-urgenza, in particolare per quanto riguarda gli incidenti di massa (mass
casualty): organizzazione e coordinamento dei soccorsi, ruolo del professionista sanitario
nella squadra di soccorso, triage. Acquisire le conoscenze di base sulla balistica delle armi
da fuoco e degli esplosivi e sulla gestione delle vittime con lesioni da arma da fuoco e da
esplosivi (valutazione della gravità, esplorazione, sbrigliamento, medicazione, controllo del
sanguinamento).
- Leggi il Programma
- Crediti ECM: 4,0
- Scadenza: 30-05-2024
- Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
"Cambiamento climatico: La più grande minaccia per la salute (OMS)"

Il cambiamento climatico incide sulla salute, specie delle fasce più deboli e fragili della popolazione (anziani e bambini) tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha identificato nel cambiamento climatico in corso “la più grande minaccia per la salute” globale. Quali sono i dati finora certi riguardo all’influenza delle modifiche del clima sulla nostra salute? Quali le previsioni che si possono fare e quali i provvedimenti che si possono adottare?
- Leggi il Programma
- Crediti ECM: 8,0
- Scadenza: 19-03-2024
- Obiettivo formativo: Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate.