ECM – Per saperne di più
Il sistema ECM, Educazione Continua in Medicina, é il processo attraverso il quale il professionista della salute si mantiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e per sviluppare le proprie competenze professionali. I professionisti sanitari hanno l’obbligo deontologico di mettere in pratica le nuove conoscenze e competenze per offrire un’assistenza qualitativamente utile; di prendersi cura dei propri pazienti con competenze aggiornate, senza conflitti di interesse.
L’obbligo di formazione continua decorre dal 1° gennaio successivo alla data di prima iscrizione all’Ordine.
Ai sensi dell’Art. 19 CdM – Aggiornamento e formazione professionale permanente:
Il medico, nel corso di tutta la sua vita professionale, persegue l’aggiornamento costante e la formazione continua per lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze professionali tecniche e non tecniche, favorendone la diffusione ai discenti e ai collaboratori. Il medico assolve agli obblighi formativi. L’Ordine certifica agli iscritti ai propri Albi i crediti acquisiti nei percorsi formativi e ne valuta le eventuali inadempienze.
COME FARE PER
Obbligo Formativo ECM - Info generali
Conoscere e monitorare la propria posizione in materia di obbligo formativo ECM:
accedere con SPID o CIE e consultare la propria area personale del Co.Ge.A.P.S. collegandosi al seguente link: https://application.cogeaps.it/login/
Conoscere le casistiche previste dalla normativa che danno diritto all’esonero dall’obbligo formativo ECM:
Cliccare qui: https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/manuale-sulla-formazione-continua-del-professionista-sanitario-03-2024.pdf (pag. 27).
In alternativa, consultare la sezione Esoneri ed Esenzioni accedendo alla propria area personale del Co.Ge.A.P.S. https://application.cogeaps.it/login/
Conoscere le casistiche previste dalla normativa che danno diritto all’esenzione dall’obbligo formativo ECM:
Cliccare qui: https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/manuale-sulla-formazione-continua-del-professionista-sanitario-03-2024.pdf (pag. 30)
In alternativa, consultare la sezione Esoneri ed Esenzioni accedendo alla propria area personale del Co.Ge.A.P.S. https://application.cogeaps.it/login/