Corsi No ECM
Corso di formazione
Corso base Biblioteca Digitale dell’OMCeO
Lunedì 14 luglio 2025, si è tenuto il webinar dedicato al corso base sull’utilizzo della Biblioteca Digitale dell’OMCeO Torino, riservato agli iscritti, con l’obbiettivo di favorire e supportare la formazione professionale, l’aggiornamento continuo e le decisioni basate su prove di efficacia attraverso l’accesso organico e sistematico alle informazioni e alle conoscenze utili ai professionisti della sanità per permettere scelte informate.
Il corso di formazione aveva i seguenti obiettivi di apprendimento:
- Contenuti del portale Biblioteca Digitale dell’OMCeO
- La Ricerca Bibliografica di Base
- Le banche dati bibliografiche
- La domanda di ricerca e il metodo PICO
- La banca dati PubMed
– struttura e modalità di indicizzazione
– utilizzo di termini MeSH, ricerca con termini liberi, operatori booleani
– utilizzo efficace dei filtri di ricerca
– salvataggio dei risultati - Esercitazione pratica a partire da un caso clinico
La videoregistrazione della lezione e la guida all’uso sono disponibili previo accesso alla Biblioteca Digitale dell’OMCeO.
Corso di formazione
Conosciamo Dynamed
Previa login sul portale della Biblioteca Digitale dell’OMCeO https://ordini.fondazione3bi.it/ddsys/login.php, è a disposizione degli iscritti e delle iscritte all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino, DynaMed, una risorsa elettronica quale supporto alle decisioni cliniche. Attraverso le sue migliaia di voci costantemente aggiornate mediante un processo di monitoraggio della letteratura scientifica, DynaMed è una soluzione che può essere utilizzata puntualmente nello svolgimento della professione.
Per accompagnare nell’utilizzo efficace dello strumento e delle sue funzionalità, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino, in collaborazione con EBSCO Information Services Srl e nell’ambito del progetto Biblioteca Digitale dell’OMCeO, ha promosso un corso di formazione in modalità webinar ad accesso riservato alle iscritte e agli iscritti che si è svolto nelle date di giovedì 12 giugno 2025 e martedì 17 giugno 2005.
Il corso di formazione prevedeva i seguenti obiettivi di apprendimento:
- Comprendere perchè usare DynaMed
- Cercare o navigare nei contenuti di DynaMed
- Leggere gli argomenti e gestire le informazioni trasformandole in citazioni, stampandole o condividendole sotto forma di link
- Attivare degli avvisi che ci notifichino gli aggiornamenti di un argomento o di una specialità
- Attivare la procedura per ottenere un riconoscimento parziale dei crediti di autoformazione
- Scaricare e utilizzare la App gratuita di DynaMed, disponibile per dispositivi iOS e Android
La videoregistrazione delle due lezioni e la guida all’uso sono disponibili previo accesso alla Biblioteca Digitale dell’OMCeO.