L’eco del Sundance di Robert Redford arriva a Torino nei prossimi giorni, in un evento “Off” della sesta edizione dei Job Film Days (30 settembre-5 ottobre) in programma martedì 23 settembre, nella sede dell’Ordine dei Medici di Torino. Alle 20,30, in corso Francia 8, si proietta GEN_, unico film italiano alla scorsa edizione del Sundance, in prima mondiale, firmato dal regista Gianluca Matarrese, già autore dell’apprezzato Fuori Tutto. GEN_ racconta una storia sull’affermazione di genere in un momento socio-politico in cui i diritti delle minoranze e delle donne stanno subendo restrizioni in molti Paesi del mondo, mentre la sanità pubblica, ove funzioni, è il luogo dove si affrontano le questioni sensibili del nostro tempo.
E’ la storia, anche intima, del dottor Maurizio Bini, primario del reparto specializzato nella transizione di genere e nei disturbi della fertilità, impegnato in una missione non certo facile e di sicuro non convenzionale: trasformare vite. Così il dottore sfida i vincoli della società per offrire speranza e umanità offrendo una riflessione su cosa dovrebbe essere la medicina: non solo la cura del corpo ma la tutela della dignità e del valore di ogni paziente.
Al termine della proiezione è previsto un approfondimento, introdotto dal presidente dell’Ordine dei Medici Guido Giustetto. Una riflessione a cui intervengono Anna Gualerzi, psichiatra, psicoterapeuta e sessuologa clinica, presidente dell’Associazione Scuola Sessuologa di Torino e Gianluca Gennarelli, responsabile del Centro di Fisiopatologia della Riproduzione e PMA dell’ospedale universitario Sant’Anna di Torino.
L’ingresso è gratuito.
Prosegue dunque la collaborazione fra l’Ordine dei Medici con il Job Film Days diretto da Annalisa Lanterno e giunto alla sua sesta edizione. Quest’anno un programma ricco in sei giorni di proiezioni articolate in sezioni, in concorso e non, eventi speciali e masterclass con registi che hanno realizzato opere sul tema del lavoro, dei diritti di lavoratrici e lavoratori, della legalità, pari opportunità e sicurezza, una spina nel fianco in questi anni in cui il numero degli incidenti sul lavoro è in preoccupante crescita.
Torino, 19 settembre 2025